I FRUTTI DI BOSCO
LAMPONI
Il Lampone appartiene alla famiglia delle more e nella nostra azienda si raccoglie da metà giugno ad ottobre.
Contiene vitamina C, vitamina A, vitamine B1, B2 , B3, B9, ferro, potassio, sodio, fosforo, calcio , zinco e fibre ( sono diuretici e lassativi).
E’ un potente antinfiammatorio delle gengive irritate , protettore della pelle e dei capillari. Grazie all’ abbondanza di particolari antiossidanti , protegge anche dalle malattie cardiovascolari contribuendo all’ abbassamento del colesterolo LDL presente ne sangue.
I lamponi, oltre ad essere dissetanti , tonici e poverissimi di calorie, per la loro naturale bontà , sono molto usati in farmacia per mascherare i gusti sgradevoli dei medicinali. Sono diuretici e lassativi e contengono ferro .
MIRTILLI
Il Mirtillo è ricco di pigmenti colorati che gli conferiscono il classico colore viola e contengono una sostanza antiossidante, la quercitina, appartenente alla categoria dei flavonoidi . Sono antibatterici naturali e grazie alle antocianine risultano efficaci soprattutto contro alcuni tipi di infezioni gastrointestinali e di cistiti. Sono ricchi di vitamina A ed aiutano moltissimo nei disturbi della vista;
inoltre gli antocianosidi in essi contenuti proteggono i vasi sanguigni fortificando i capillari e tonificando le vene. L’acido folico presente, invece, aiuta a tener bassi i livelli di omocisteina nel sangue che, se elevata, può far alzare i livelli di colesterolo e i trigliceridi.
La sua maturazione parte a giugno per terminare a settembre.
RIBES BIANCO E ROSSO
Il Ribes Bianco e il Ribes Rosso è un frutto costituito da piccole bacche unite in grappoli di colore rosso oppure bianco . Ha un sapore dolce e acidulo e predilige il clima temperato freddo, maturando fra giugno e agosto.
Ricchissimo di vitamina C, sostanze antiossidanti, minerali.
Il ribes è il frutto adatto agli sportivi poichè i suoi acidi organici (malico, citrico tartarico ) aiutano a regolare l’ equilibrio acido base del sangue dopo uno sforzo muscolare intenso.
E’ un potente antinfiammatorio delle vie urinarie, aiuta in tutti i casi di artrite, gotta e reumatismi e può essere utilizzato negli stati febbrili.
MORE
Le More maturano nei mesi estivi di luglio e agosto; sono ricche di vitamina C e acidi organici.
Contengono manganese, potassio, vitamine B, A ed E e sono utili per il cuore e le arterie ( azione antiossidante), sono ricche di fibre, sono depurative ed hanno proprietà battericide. Fanno bene a chi soffre di afte ed infiammazioni alla bocca.
RIBES NERO
Il Ribes Nero ha una grande dotazione di vitamina C ed antocianosidi; ha proprietà antistaminiche e viene consigliato in casi di allergie, asma, bronchiti, congiuntiviti e faringiti; rafforza il sistema immunitario ed ha effetti benefici per la circolazione e la fragilità dei capillari.
E’ un antinfiammatorio eccellente ed aiuta nei casi di artrite e reumatismi.
Si matura a luglio.
FRAGOLE
FRAGOLE
Le Fragole sono ricche di vitamina C , che rafforza le difese naturali dell’organismo, ma contengono anche vitamine A, B1, B2, acidi organici, mucillagine e zuccheri (fruttosio e saccarosio, ben tollerati dalle persone affette dal diabete). Le fragole hanno qualità aperitive, toniche , lassative e dietetiche poiché il frutto contiene in abbondanza elementi nutritivi vitali e poche calorie; svolgono una benefica azione in caso di gotta, reumatismi e sciatiche; grazie alla presenza del potassio sono diuretiche.
Contengono anche calcio ,ferro e magnesio. Sono ottime contro le scottature solari se applicate schiacciate e lasciate agire per qualche ora.
La maturazione delle fragole in montagna parte a giugno per terminare ad ottobre inoltrato.
CILIEGIE
CILIEGIE
Le Ciliegie sono ricche di ferro , calcio e potassio vitamina A , vitamina C , zuccheri e fibre. Hanno poche calorie.
Possono avere un effetto lassativo; proteggono la vista e contribuiscono al buon funzionamento delle difese immunitarie. Contengono inoltre acido folico, magnesio, fosforo e flavonoidi, sostanze importanti per la lotta ai radicali liberi.
Depurative, disintossicanti, diuretiche e antireumatiche, le ciliegie aiutano inoltre a prevenire numerose patologie come l’arteriosclerosi, le disfunzioni renali e l’invecchiamento cellulare.
Nella nostra azienda si maturano da fine giugno a fine luglio.
FICHI
FICHI
I Fichi , oltre che di potassio, fosforo, ferro e calcio, sono anche ricchi di vitamina B6 , A, B1, B2, PP, C, proteine.
Hanno valori molto elevati di polifenoli.
Sono anti-ulcera ed anti-parassitari, hanno proprietà antibatteriche e lassative.
Si maturano sotto forma di fioroni a giugno-luglio e sotto forma di fichi ad agosto-settembre.
POMACEE
MELE
Le Mele contengono vitamina A che aiuta a far star bene l’ intestino (è un disinfettante naturale) e vitamine C , B1 e B2
Sono ricche di potassio, rame, bromo, calcio, magnesio ed altri minerali ed è povera di sodio ( è quindi ben tollerata dai diabetici) ; aiuta contro la ritenzione idrica e nelle malattie renali.
Contiene fibre in quantità e le sue proprietà sono infinite…
Noi ne abbiamo in autunno : sono le mele di …una volta…quelle profumate e saporite, con quel succo un po’ aspro che fa diventare gli strüdel una bontà!!
PERE
Le Pere sono ricchissime di fibra, acqua, zuccheri, sali minerali (potassio, fosforo, magnesio, zinco, rame , ferro …ecc) ,vitamine ( A, C, E e tanta del gruppo B) , tanti antiossidanti e tanti aminoacidi.
Le proprietà della pera sono infinite : riducono il colesterolo ed i radicali liberi, aiutano a dimagrire, fanno bene alle ossa, combattono la stitichezza, aiutano ad abbassare la pressione arteriosa e danno beneficio in caso di gotta…. e tanto ancora…
Nella nostra Azienda ci sono pere di diverse varietà, anche antiche, con produzione limitata.
PATATE
PATATE
Le Patate contengono circa il 79% di acqua, il 15% di amido e la restante percentuale si divide tra ceneri, zuccheri, grassi, proteine e fibre alimentari; molto buona la percentuale di potassio presente nelle patate a cui si aggiungono il fosforo, il calcio, il sodio, il magnesio, il ferro, lo zinco, il rame ed il manganese.
Queste le vitamine presenti nella patata: B3, B5, B6, vitamina C, K e J. Gli zuccheri invece si dividono tra saccarosio, destrosio e fruttosio. Tra gli aminoacidi, quelli presenti in maggior percentuale sono: acido aspartico e glutammico, leucina, lisina, valina, arginina e serina.
Per la presenza di potassio si ritengono utili contro l’ ipertensione e la ritenzione idrica; la patata riesce a neutralizzare i succhi gastrici, risulta essere quindi utile in caso di dolori allo stomaco e gastrite; la patata ha anche effetto depurativo e l’acqua delle patate è in grado di purificare l’intestino ed eliminare le tossine dall’organismo.
Le proprietà potrebbero continuare….
Nella nostra Azienda si trovano da settembre fino ad esaurimento scorte ( che può essere anche marzo…).
MAIS
MAIS
La Farina di mais che viene coltivata in modo naturale in Azienda ha caratteristiche particolari : proviene da una varità di mais molto rinomata , il Maranello . Con questa farina si ricava una polenta gustosa e morbida, simile ad una “crema pasticcera”.
Viene fatta macinare a pietra e lasciata integrale ( ricca perciò di fibre).
Il mais è un cereale privo di glutine che ha tantissime virtù : è ricchissimo di vitamine ( soprattutto quelle del gruppo B ) e sali minerali ( ferro, fosforo, magnesio , potassio…).
PRODOTTI AUTUNNALI
NOCI
Le Noci sono frutti che contengono alte quantità di minerali come fosforo, potassio, magnesio, calcio , ferro,zinco, rame , zolfo e acido folico; contengono anche vitamine B1, B2, B6, importanti per contrastare il processo di invecchiamento.
La vitamina E in esse contenuta, inoltre, è uno dei più potenti antiossidanti.
Le noci aiutano a tenere sotto controllo il colesterolo e prevengono malattie cardiache e coronariche grazie ai grassi monoinsaturi in esse contenuti (omega 3 e omega 6).
Vengono consigliate a chi ha un regime alimentare vegetariano in quanto apportano proteine; hanno proprietà antinfiammatorie per la pelle e giovano a chi soffre di acne e sono fonte di energia .
Nella nostra Azienda si trovano in autunno ma in quantità contenute.
NOCCIOLE
Le Nocciole sono ricchissime di grassi monoinsaturi e grassi polinsaturi (omega3 e omega 6 ) che riducono il colesterolo nel sangue.
Contengono fibre e fanno bene all’ intestino; grazie al contenuto di fosforo e calcio fanno bene a denti e ossa; possiedono ferro ( che aiuta l’ossigenazione del sangue ) e vitamina E (che combatte i radicali liberi).
Nella nostra Azienda si trovano in autunno.
CASTAGNE E MARRONI
Le Castagne ed i Marroni in Azienda si trovano ad ottobre : sono frutti della tradizione montana e…non possono mancare.
Contengono molto amido ( energetici e nutrienti ) , sali minerali ( Potassio, fosforo, zolfo, sodio, magnesio, calcio, cloro, ferro ), vitamine. Hanno perciò funzioni antisettiche, rinforzano i muscoli e le ghiandole, aiutano le ossa, la circolazione, il sistema nervoso, i denti ……e ancora…
Erano una fonte importante di nutrimento al tempo dei nostri nonni..
SAMBUCO
SAMBUCO
Il Sambuco è una pianta di cui la Nostra zona è ricca. Produce un frutto a bacche nere che si presta bene alla trasformazione.
Le bacche contengono carboidrati, proteine, fibre, sali minerali , vitamine ( A,C, B) : hanno proprietà antinfiammatorie ( vie urinarie e vie respiratorie ), proprietà antireumatiche, lassative, depurative , diuretiche.
I fiori hanno un ‘ azione depurativa generale, aiutano in caso di raffreddore ed influenza, sono diuretici ( contro la ritenzione idrica e la pressione alta), rinfrescanti, digestivi; aiutano ad eliminare l’ acido urico ( vanno bene in casi di gotta e reumatismi), contengono degli antiossidanti che sostengono il sistema immunitario.